Dario Placca Candidato Sindaco Borghi Laboratorio per Borghi

Dario Placca

Il Candidato Sindaco

Angelo Dario Placca, nato a Piazza Armerina (EN), il 10 marzo 1969.  Dal 2008 stabilito in Romagna, dal 2018 a Borghi.


Candidato sindaco a Borghi con la lista Laboratorio per Borghi, naturale evoluzione del gruppo Laboratorio Politico Borghi. Profondamente ecologista, difensore della costituzione e convinto sostenitore dell'antifascismo. Appassionato di nuove tecnologie, automobili, cinema, musica jazz, fusion, rock.


Ha girato l'Italia in lungo e in largo e gran parte dell'Europa.

Il Laboratorio Per Borghi

Il Laboratorio Politico Borghi, nasce con l’obiettivo di sperimentare un innovativo modo di fare politica

  • Laboratorio (dal latino medievale laboratorium, derivato da laborare ovvero "lavorare").

  • Politico (dal greco antico politikḗ ("che attiene alla pόlis", la città-stato)


Si tratta appunto di un luogo nel quale si lavora alla politica


A Borghi nasce dalla sinergia di due gruppi che operano nel territorio con le sigle Movimento 5 Stelle e Partito Democratico.


La sinergia si basa su un complesso di ideologie, movimenti e dottrine legato da una volontà di trasformazione della società e finalizzata a ridurre le disuguaglianze fra i cittadini sul piano sociale, economico e giuridico.


A questi pilastri si aggiungono l’attenzione per l'ambiente e la ricostruzione del senso di comunità.


Il Laboratorio si prefigge di promuovere incontri con i cittadini su temi che rappresentano delle criticità e che impattano sulla qualità della vita degli stessi. 


Il programma

Scarica il PDF
  • Partecipazione

    Garantire la trasparenza amministrativa, facendo i consigli comunali in streaming e coinvolgendo attivamente i cittadini nelle scelte con tavoli di confronto.

  • Sostenibilità e transizione ecologica

    Favorire la transizione ecologica, promuovendo l'uso delle energie rinnovabili e l'efficienza energetica nelle strutture pubbliche e private. Studio e implementazione di comunità energetiche rinnovabili solidali. Individuare aree dove piantare alberi, mutuando l’esperienza del Bosco Urbano.

  • Qualità di vita, attività produttive e agricoltura

    Favorire la formazione professionale e l'aggiornamento delle competenze, tramite attivazione di collaborazione con enti di formazione.

  • Inclusione sociale, scuola, giovani, parità di genere, salute e sport

    Avvio del progetto Elios dedicato a Elio Magnani, che comprende diverse attività legate all’inclusione sociale, come:

  • Sicurezza e Protezione civile

    Descrivi l'elemento o rispondi alla domanda in modo che i visitatori interessati ricevano ulteriori informRafforzamento del corpo di Polizia Locale facendo squadra con i comuni limitrofi.

  • Trasporto e Mobilità

    Favorire una transizione verso una mobilità sostenibile e installazione di punti di ricarica diffusi nel territorio.

  • Lavori pubblici

    Recupero dell’edificio comunale di piazza A. Costa per destinarlo a casa delle Associazioni. 

  • Cultura, turismo e Valorizzazione del Territorio

    Creazione di una biblioteca pubblica che possa mettere gratuitamente a disposizione dei cittadini il patrimonio letterario disponibile nel Comune di Borghi.

Rassegna stampa

Teniamoci in contatto

Ci sono tanti modi per rimanere in contatto. Qui sotto trovi il numero di segreteria, la mail e le pagine social.

Tel: 331 59 55 500

Mail: laboratorio.left.borghi@gmail.com

Scrivici qui